Pubblicato da Roberto Taiola in News dal mondo Basket | 5 Commenti
Under 13 – News
UNDER 13
CHIUSA LA PRIMA FASE
Conclusa la prima fase di qualificazione provinciale, è tempo di fare un primo bilancio di metà stagione.
I nostri giovanotti, sei elementi classe ’99 e altrettanti classe 2000, si stanno allenando senza sosta, tre volte a settimana, con impegno e costanza dai primi giorni di settembre, consapevoli che la strada da percorrere è lunga e gli obiettivi prefissati non riguardano questa stagione sportiva, ma sono semmai impostati più a lunga scadenza e non potrebbe essere altrimenti per una società piccola e giovane come la nostra.
Inseriti nel girone più competitivo, il girone A, insieme a società dal nome altisonante, Virtus Desenzano, Amico Carpenedolo, Lions Basket School (campioni in carica di categoria), Virtus Brescia Leonessa, Real Basket, B.B. Roncadelle e Aquile Lonato, gli under 13 aprono con una vittoria sul proprio campo, sorprendendo il Roncadelle. Il prosieguo del campionato non è così felice, alternando buone prove a prestazioni negative, che in un paio di casi ci condannano alla sconfitta contro Virtus Brescia e Real Basket, pregiudicando l’accesso alla fase d’élite del campionato, riservata alle prime quattro della classifica.
Due vittorie e quattro sconfitte costituiscono il bottino di questa prima parte di stagione. Risultato totalmente negativo? Assolutamente no, se si pensa soprattutto alla volontà della dirigenza di schierare un anno in anticipo in questa categoria i ragazzi del 2000, facendo prendere loro confidenza con partite tese e intense, comunque più lunghe rispetto agli incontri di minibasket, affrontando avversari spesso più vecchi di un anno e più dotati fisicamente. Le squadre partite per vincere il campionato (Desenzano e Lions) sono composte da elementi tutti del ’99 (e un anno in più a questa età vuol dire molto), altre come Virtus Bs e Real appartengono a società comunque in grado di fare selezione, potendo contare su un bacino d’utenza molto ampio.
E dei nostri cosa dire? C’è da dire che ognuno sta migliorando a vista d’occhio, sia nei fondamentali di gioco, che nel modo di stare in campo e del sentirsi parte di una squadra. I progressi da settembre sono stati enormi e questo fa ben sperare per il futuro, ma il confronto spietato con squadre nettamente più forti, insegna che il lavoro da fare è ancora molto, moltissimo.
In questa fase e a questa età, vittorie e sconfitte contano fino a un certo punto. A volte (leggi partita a Caionvico con i Lions…) si esce sconfitti di 40 punti, ma contenti per il bel gioco espresso e per la grinta messa in campo, soddisfatti di aver tenuto testa per lunghi tratti a una formazione di livello superiore, cui vanno tutti i nostri complimenti.
La strada intrapresa, seppur lunga e difficoltosa, è dunque quella giusta. Siamo certi che il lavoro duro in palestra ripagherà i ragazzi, se non quest’anno o il prossimo, sicuramente negli anni seguenti.
In attesa di conoscere in quale dei gironi di consolazione sarà inserita l’under13 vobarnese, in questo periodo di pausa, la squadra sta affrontando una serie di amichevoli contro squadre del girone B qualificate all’élite (giusto per non perdere il ritmo…). Domenica 22 gennaio si è fatta visita ai pari categoria di Sarezzo, riportando una sconfitta dopo una prestazione alquanto scialba contro una formazione decisamente alla nostra portata.
Domenica 5 febbraio sarà invece il turno dei franciacortini di Paderno. Ancora da decidere sede e orario dell’amichevole. Quindi, se volete saperne di più e seguirci numerosi come sempre, stay tuned!
I nostri U13 sono grandi!
Pagano l’inesperienza e il salto (enorme) dalla categoria esordienti alla U13, ma non avrebbero potuto fare di più.
Grandi progressi da settembre!!! E ottime prospettive per il prossimo campionato
Condivido le parole di DJ…U13 siete grandi!
Malaika, ti prego non DJ, ma DocJ, una delle più grandi leggende del basket della storia universale
Forse le parole non bastano… meglio spiegare con un video chi era quest’uomo: “Poesia in movimento”
http://www.youtube.com/watch?v=DebtVv87jDc
Dopo di lui – e Kareem, e Magic – fu il basket.