gen 16, 2017

Pubblicato da in Match - La cronaca, Match - Prima Squadra | 0 Commenti

Maledetto Buzzer Beater!

_________________________________________________________________________________

78

-

76

BASKET GAVARDO

POLISPORTIVA VOBARNO BASKET

__________________________________________________________________________Testp

Si torna a giocare nel nuovo anno, dopo la sconfitta casalinga con Gussago, con La Rosa al completo e con l’innesto dal mercato invernale che ha visto approdare a Vobarno Andrea Turra direttamente dalla Serie D di Desenzano. Coach Faberi, finalmente, con la formazione titolare o quasi, si avvia a calcare il campo della compagine Gavardese, all’esordio sul nuovo campo del palazzo dello sport di via Avanzi, gremito di tifosi per l’occasione.

Sin dalle prime battute del Match, la compagine Vobarnese appare tesa e in difficoltà a creare buone azioni offensive, il gioco risulta lento e porta spesso a tiri forzati, la difesa lascia troppo spazio ai giocatori Gavardesi, tant’è che per due azioni consecutive, Antonelli ringrazia e infila due pesanti bombe dalla lunghissima distanza, ci pensa poi Bertoldi, ed in meno che non si dica, è + 9 Gavardo e coach Faberi è costretto al time out a 4’39″. La musica non cambia molto, solo sprazzi di buon gioco permettono di trovare dei buoni punti e la prima tripla in maglia Vobarnese di Turra A. Che riduce le distanze e chiude il primo periodo con i padroni di casa avanti di sole due lunghezze.

Il secondo periodo si apre ancora all’insegna delle forzature offensive; attacco veloce e poco coordinato, tante, troppe palle perse ed innumerevoli rimbalzi concessi agli avversari in fase offensiva danno un pesante colpo alla compagine Vobarnese. La difesa a zona 2-3 non da gli effetti sperati, ma riesce a limitare le incursioni in area dei padroni di casa. Sono Massimo Seminario e Grumi a tenere a galla la situazione, con il primo che a 32″ dalla fine impatta il primo pareggio, ed il secondo che su un rimbalzo difensivo vola in coast to coast subendo fallo e infilando a tempo scaduto il 2/2 dalla lunetta che manda all’intervallo lungo le due formazioni sul 33 pari.

Si torna sul campo da gioco e la situazione a dir poco degenera, il direttore di gara, che sin ora, aveva arbitrato in modo abbastanza coerente da entrambi i lati del campo, estrae dal cilindro uno sfondamento degno del miglior houdinì fischiato a Turra, che spazientito lascia il campo dopo aver subito anche un fallo tecnico ben concretizzato dai padroni di casa. La difesa Vobarnese da timidi segni di vita con Grumi che cancella Bertoldi dall’arco dei 6,75, in attacco solo le iniziative personali di Mirandola permettono alla compagine Vobarnese di restare attaccata ai padroni di casa, ma la situazione non accenna a migliorare; la partita giocata ormai sui nervi non va incontro alla squadra Vobarnese, le costanti mani addosso, spesso al limite “dell’anti sportivo” dei giocatori Gavardesi, Contratti fra tutti, e le strane interpretazioni dell’uomo in grigio chiudono il terzo periodo con in padroni di casa avanti di una lunghezza.

Ultimo quarto al cardiopalma, con continui cambi di fronte le squadre volano in contropiede, la difesa Vobarnese prova ancora la zona 2-3; le buone situazioni offensive portano alla tripla di Quaranta che permette agli ospiti di allungare sin all’esiguo vantaggio di 9 lunghezze. Ancora un immane quantità di palle perse ed innumerevoli rimbalzi concessi in attacco agli avversari permettono ai padroni di casa di rientrare e giocare gli ultimi minuti del Match in continua parità. Da qui in poi è pura follia; Turra A. ormai mirato dal direttore di gara viene costretto alla panchina per 5 falli, Contratti prima e Capitan Danieli poi rispondo freddissimi dalla lunetta ai tentativi di fuga Vobarnesi. 30″ sul cronometro, transizione offensiva Vobarnese per il +1, firmato dall’appena recuperato capitan Zanaglio, con un semi-gancio da centro area, dopo l’1/2 dalla lunetta di Antonelli. Tocca allora ai padroni di casa amministrare l’ultimo possesso. Penetrazione con stoppata di Zanaglio subita da Antonelli, palla vagante sulla quale si avventa ancora il capitano Vobarnese spronando i suoi fino alla fine; ma un fischio si alza dal campo, fallo e due tiri liberi nonstante nessun contatto fosse riscontrabile, mentre il cronometro segna 8.3″ al termine. Antonelli questa volta meno freddo del previsto fa 0/2, ma il taglia-fuori Vobarnese lascia molto a desiderare, è ancora Antonelli a recuperare il rimbalzo, tiro e stoppata ancora di capitan Zanaglio, ma la palla carambola sfortunatamente nelle mani di Danieli, due palleggi verso l’area e scarico per Contratti, che, lasciato più libero che mai, si prende il suo più normale tiro e segna tutto ciò che deve segnare. Buzzer Beater nel vero senso della parola, 78-76, e vittoria Gavardo che inaugura al meglio il nuovo anno ed il nuovo palazzetto.
Seconda Sconfitta consecutiva per la prima divisione Vobarnese, che avviene più che per merito degli avversari (che comunque hanno giocato una gran partita) , per demerito della formzione dei coach Faberi/Sorio. La parola d’ordine è lavorare, in vista dell’ultima giornata di andata, in casa contro Adro, nella speranza di interrompere il prima possibile questo periodo negativo.

POL.Vobarno: Raus R, Seminario M, Biondo A. 5, Turra G. 3, Grumi A. 16, Zanaglio M. (K) 4, Seminario M. 7, Turra A. 8, Mazzacani M, Mirandola C. 24. Ne: Zanni M.

Basket Gavardo: Danieli S. (K) 14, Leali A, Bertoldi G. 6, Busseni A, Comero L, Antonelli N. 22, Contratti A.14, Rossi L. 10, Gussago L.2, Vettura S. 4, Lauro N, Bertelli A. 4.

Parziali: 17-15; 33-33; 54-53; 78-76

Share

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

*

Protected by WP Anti Spam

Teinture d'un serpent-tête de la Moldavie, et aussi la teinture d'un Yarrow herbe ordinaire. teinture sur Spirit (vodka) d'une racine de marais d'aira. une excellente façon de se débarrasser de la douleur avec ce bouillon: prendre l'écorce de chêne dans la quantité de 100 grammes, versez un litre Arrosez et faites bouillir pendant 15 minutes. Let's cool, ajouter une tranche de poivre et 2 cuillères à soupe de vinaigre. Il y a une autre recette efficace sur le http://mangopharmacieenligneblog.fr/generique-cialis-en-ligne/ de la douleur dentaire sous la forme de bouillon pour le rinçage: prendre l'écorce d'Aspen 15 grammes et 200 ml d'eau et faire bouillir 5-7 minutes, le refroidissement à la température ambiante et la bouche creuse.

Pour ceux qui superstitieux, peut approcher une telle façon: l'ail Pelé (sur une serviette) mis à un endroit sur une main où le pouls est mis. La main doit être sur le côté opposé de la dent malade.