Pubblicato da Patrick in Match - La cronaca, Match-Under 18 Femminile | 0 Commenti
U18 F: Dai Che Nom
_________________________________________________________________________________
![]() |
|
|
56 |
- |
45 |
POLISPORTIVA VOBARNO BASKET |
BASKET PIÙ REZZATO |
__________________________________________________________________________Testp
Gara senza dubbio sentita, tanto, tantissimo da entrambe le formazioni, dagli allenatori alle ragazze ( ma non per questo cattiva, anzi da menzionare la sportività tra le protagoniste in campo) al pubblico, ecco, qui probabilmente la sportività sarebbe da rivedere. Partita dalla difficile interpretazione considerati gli incontri precedenti tra le due squadre, gara dalla grande intensità sin dalle prime battute.
Si scende in campo, con la formazione valsabbina se possibile con le rotazioni ancor più accorciate considerato l’infortunio di Cippini subito in settimana, che la costringe a “mezzo servizio”, per così dire.
Pronti via, e le avversarie propongono subito una difesa a zona fronte pari che mette inizialmente in difficoltà le padrone di casa, ma le maglie troppo strette in area delle avversarie e la prontezza delle Vobarnesi ad innescare le compagne dalla lunga distanza permettono di piazzare un parziale di 6-0 con le due bombe di Bonacini e Allodi, la specialità della casa, insomma. Qualche disattenzione difensiva permette alle ospiti di ridurre il divario che sul finale di quarto con la tripla di Bordanza si riduce a 4 lunghezze, in favore delle padrone di casa.
Secondo periodo di gioco durante il quale sembra che qualcuno abbia letteralmente messo il proverbiale coperchio sopra i canestri, la transizione offensiva talvolta troppo lenta delle padrone di casa permette alla difesa ospite di schierarsi e con l’area affollata è il tiro dalla lunga distanza a far da padrone, tiro che diventa ben presto il fantomatico tiro al piccione, con le percentuali che si riducono notevolmente. Sull’altro lato del campo la difesa aggressiva al punto giusto, sommata alla scarsa precisione delle ospiti lascia il tabellone privo di punti. Il risultato? Dopo 7’ di gioco, ancora 0 a 0… fortunatamente un bagliore tra l’attacco Vobarnese, il ritmo aumenta e le padrone di casa trovano la quadra per bucare la difesa avversaria Gasparini ottimamente servita dalle compagne e incubo delle rezzatesi inanella 10 punti in 3’. Sull’altro lato del campo è invece Rozzini a togliere le castagne dal fuoco a coach Dossi. Ma all’intervallo lungo poco è cambiato, la valsabbine conducono per 5 lunghezze.
Si torna in campo dopo la pausa lunga che sembra aver giovato alle padrone di casa, pallacanestro espressa alla massima potenza, o quasi, permette alle valsabbine di prendere il largo: Massara che si immola e subisce quantità innumerevoli di falli, Cippini gladiatrice sotto le plance, Bonacini e Gasparini spine nel fianco della difesa, Montini e Allodi che smazzano assit e recuperano palloni, Orlando un mastino in difesa…gioco di squadra, l’essenza della pallacanestro, che altro chiedere, e vobarno che vola sul +21 all’ultimo mini intervallo.
Ultimo perido in cui si rischia di gettare alle ortiche tutto ciò che di buono è stato fatto, qualche disattenzione difensiva di troppo permette alle ospiti di accorciare il divario, ma le padrone di casa non ci stanno, la magistrale presenza difensiva ed il lavoro sporco che troppo spesso non rientra nelle statistiche messo in campo da Taiola e compagne permette all’attacco Vobarnese di mettere a referto punti importanti. Per le ospiti non basta una ritrovata precisione quasi chirurgica dalla lunga distanza, le triple di Biondi, Bellomi e Fioletti servono solo a ridurre il gap che sulla sirena finale resta però in favore della formazione Vobarnese.
Due punti fondamentali e vittoria di grandissima importanza, difronte ad un PalaVobarno sempre pronto a sostenere le ragazze ed esaltare lo sport; sport, quest’ultimo non pienamente concepito nella sua essenza da tutti i presenti (chi ha orecchie per intendere…) , che ci vogliamo fare, non tutti sono perfetti…
Menzione di merito al direttore di gara, gestione come poche ultimamente, qualche errore di valutazione? Probabilmente si, ma anche loro sono esseri umani…
Parziali: 16-12; 10-9; 18-6; 12-18
Vobarno: Gasparini L. 20, Taiola G, Allodi C, 7, Orlando I, Cippini C. 2, Cadenelli M. (K) 2, Montini S. 3, Massara M. 8, Bonacini A. 13,
Rezzato: Biondi M. 3, Cavazzini C. 3, Bertoli V. (K) 5, Rozzini L. 10, Arilia I. 2, Bellomi L. 10, Bordanza J. 7, Fioletti M. 5. Bellomi N. Ne.